Il Centro di educazione ambientale Casa Archilei è gestito dal 1989 con l’intento di superare i limiti di imposti da tempi, luoghi e metodi tradizionali. Le “aule” sono gli ambienti naturali; i “libri” sono gli animali, le piante, il fiume, la spiaggia; le “ore di lezione” sono quelle necessarie per trattare compiutamente l’esperienza avviata.
Le classi in visita possono scegliere tra numerose attività didattiche, per ognuna delle quali sono indicati i seguenti elementi: Obiettivi, Dove si svolge, Breve descrizione, Tempi, Periodo.
A supporto delle attività è sempre a disposizione www.lavalledelmetauro.it, una ricca banca dati che attualmente comprende circa 8.300 schede e 34.500 multimedia sul patrimonio naturale ed antropico del territorio metaurense.
Le scuole hanno a disposizione ben tre luoghi attrezzati, le cui caratteristiche possono essere conosciute anche attraverso le pagine della citata banca dati: il CEA Casa Archilei, lo Stagno Urbani, il Lago Vicini e l’Area floristica Baia del Re.
In caso di necessità, alcune attività contrassegnate con (*) possono essere svolte anche in classe. Sono stati inoltre predisposti dei “pacchetti”, nel caso si volessero programmare più incontri.
Scarica il libretto completo delle attività: LIBRETTO ATTIVITÀ 2024/2025