E' stata qui costruita una collinetta utilizzando la terra proveniente dallo scavo dello stagno; sulla sommità sono stati sistemati una rosa dei venti con banderuola e anemoscopio e un orologio solare orizzontale

LA BANDERUOLA E LA ROSA DEI VENTI

Una banderuola a forma di galletto segna la direzione del vento e un anemoscopio l'intensità. A terra sono indicati i punti cardinali e la denominazione dei venti: da Nord la Tramontana, da Nord-Nord-Est la Bora, da Nord-Est il Greco, da Est il Levante, da Sud-Est lo Scirocco, da Sud l'Ostro, da Sud-Ovest il Libeccio (detto localmente Garbino o Curina), da Ovest il Ponente, da Nord-Ovest il Maestro o Maestrale.